Nasce da una sapiente miscela di oli ottenuta da olive della varietà “CORATINA”, “OGLIAROLA BARESE” e “LECCINO”, cultivar tipiche della Puglia, raccolte da piante di olivo allevati a vaso, provenienti dal Centro-Sud della Provincia di Bari su terreni prevalentemente calcari sciolti, rocciosi e pietrosi misti.
IL FRUTTATO LEGGERO
Oli classici
CARATTERISTICHE
Olio di aspetto limpido, di colore giallo con riflessi verde, caratterizzato dal sapore leggero ed il fruttato delicato. Sprigiona sentori di oliva fresca ed il suo profumo evoca la mandorla e il pomodoro verde. Sapore dolce, con leggeri note amare e piccanti che si percepiscono solo in coda, quando non risultano più aggressive, ma piacevoli.


DAL CAMPO ALLA TAVOLA
L’Olio Extra Vergine di oliva “Fruttato Leggero” Masserie di Sant’Eramo, Estratto a freddo, è il risultato del nostro impegno per la Qualità e la Sicurezza dei nostri prodotti.
Con la Certificazione di Rintracciabilità della Filiera agroalimentare, grazie alla norma ISO 22005, documentiamo l’Origine e la Storia del nostro olio.
Olio extravergine di oliva | |
Sapore dolce ed il fruttato leggero | |
Varietà “OGLIAROLA BARESE” e “LECCINO” | |
Esalta le sfumature di gusto nei piatti dal sapore delicato |

L’elegante etichetta, il design ergonomico della bottiglia, il tappo esclusivo a vite con salvagocce, contribuiscono a sottolineare il suo carattere di pregio.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Abbinamenti
L’Olio Extra Vergine di Oliva “IL FRUTTATO LEGGERO” si presta ad essere utilizzato a crudo per esaltare, senza coprire, il sapore delle pietanze delicate quali pesce, i primi piatti a base di sughi bianchi, verdure lesse e carni bianche. E’ ottimo anche per la preparazione di dolci e dessert.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.