Ingredienti
- 250 gr di riso
- 500 gr di patate
- 1 kg di cozze
- prezzemolo q.b.
- 2 spicchi di aglio
- 400 gr pomodorini ciliegini
- 100 gr di pecorino o parmigiano
- 1 cipolla
- pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva Masserie di Sant’Eramo q.b.
Preparazione
La tiella barese è un piatto della tradizione barese a base di riso, patate e cozze.
Cominciate lavando bene le cozze, con un coltellino apritele a crudo e mettete da parte il liquido che filtreremo in seguito.
Prendete una teglia bassa da forno, versate l’olio, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti, la cipolla e le patate tagliate a fette sottili (da disporre a raggiera), poi le cozze aperte a metà, il riso crudo (a coprire bene le cozze), una manciata di prezzemolo, aglio tritato e formaggio grattugiato. Fate un secondo strato con lo stesso procedimento e infine fate uno strato di sole patate.
A questo punto aggiungete dell’acqua tiepida fino ad arrivare appena sopra il livello degli ingredienti e l’acqua filtrata delle cozze.
Condite con un altro po’ di olio extravergine e portate a bollore la teglia sul gas prima di spostarla nel forno.
Cuocete a 190°C per 40-45 minuti coprendo inizialmente con della carta da forno. 10 minuti prima della fine toglietela per far dorare la superficie della tiella. Sfornate, impiattate e servite calda.